Tè verde matcha: 5 proprietà che lo rendono un perfetto alleato Sirt
Le proprietà del Tè matcha, l’elisir dei medici buddisti da gustare a casa in ogni momento
Considerato in Giappone come un vero e proprio elisir di benessere, il tè verde matcha sta rapidamente guadagnando popolarità in tutto il mondo, non solo grazie al suo gusto gradevole, ma soprattutto per i molteplici benefici che un suo consumo regolare apporta all’organismo.
Andiamo allora a scoprire tutto sul Tè matcha, le proprietà che possiede e come inserirlo in un piano alimentare equilibrato e ipocalorico come la dieta Sirt.
Benessere dall’Oriente: storia e tradizione del Tè verde matcha
Il tè matcha è una varietà di tè verde che viene coltivato in Giappone all’ombra, in vaste piantagioni riparate dal sole.
La mancanza di luce, infatti, induce la pianta a produrre clorofilla, la quale conferisce tutte le sostanze nutritive alle foglie che poi, nel mese di maggio, verranno raccolte a mano, cotte a vapore, essiccate e ridotte in polvere tramite macinatura a pietra.
In Giappone, il suo consumo prevede un vero e proprio cerimoniale: secondo l’antichissima tradizione nipponica deve essere usata una tazza calda e asciutta, in cui mettere la polvere di matcha (da uno a tre cucchiaini) con una paletta in legno; subito dopo si versa acqua calda, non arrivata a bollore, e si mescola velocemente e con movimenti precisi, tramite un’apposita frusta in legno, perfetta per formare la classica schiuma in superficie del tè; per finire il tè va sorseggiato caldo, lentamente e rigorosamente senza aggiunta di dolcificanti.
Quali sono i benefici del matcha?
Il matcha non è semplicemente un tè verde in polvere, ma un vero e proprio concentrato di nutrienti ed antiossidanti. Infatti, il matcha è ricco di proteine, vitamina A, C, E, K e vitamine del gruppo B, beta-carotene, ferro, calcio, potassio, fibre, magnesio, polifenoli e catechine.
Proprio in virtù della sua composizione, quelle del tè verde matcha sono proprietà benefiche importantissime per il nostro organismo, infatti:
- ha un’azione antiossidante: il matcha protegge l’organismo dalle malattie e rallenta l’invecchiamento cellulare dei tessuti;
- rafforza le difese immunitarie: grazie alla presenza degli antiossidanti e dei polifenoli, questo tè verde contribuisce a rinforzare il nostro sistema immunitario e migliorare lo stato di salute generale;
- dona energia e concentrazione: essendo ricco di vitamine B1, B2 e C, beta-carotene, sali minerali, polifenoli e teanina, il matcha fornisce energia e aumenta il livello di attenzione e di memoria;
- drena e dona un senso di sazietà: oltre a favorire la digestione, il matcha drena purifica e riduce il senso di fame;
- accelera il metabolismo e aiuta a perdere peso: il tè verde matcha è in grado di favorire la termogenesi, che comporta un’accelerazione del metabolismo e una perdita di massa grassa.
Proprio grazie alla sua capacità di accelerare il metabolismo e far perdere peso, il tè matcha è entrato di diritto a far parte dei 20 alimenti Sirt più efficaci.
Cibi sirt: cosa sono e come agiscono sull’organismo
I cibi Sirt sono gli alimenti alla base della dieta Sirt, un regime alimentare diviso in due fasi che non verte sui cibi da eliminare, ma su quelli da introdurre.
Il termine “Sirt” deriva dalla parola “sirtuine” che identifica un gruppo di 7 proteine associate a questi alimenti, in grado di accelerare il metabolismo e facilitare la perdita di peso.
Queste molecole, solitamente si attivano in una condizione di digiuno, ovvero quando il nostro organismo brucia il grasso in eccesso per produrre energia. La particolarità dei cibi sirt, invece, è proprio quella di riuscire ad attivare le sirtuine senza digiunare.
Oltre al tè verde matcha, nei 20 cibi Sirt rientrano: vino rosso, cavolo riccio, fragole, cipolle, soia, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, cioccolato fondente (minimo 85% di cacao), grano saraceno, curcuma, noci, rucola, peperoncino thailandese, levistico, datteri, radicchio rosso, mirtilli, capperi e caffè.
Aumentare l’apporto giornalieri di questi cibi, alternandoli e abbinandoli a fonti proteiche, non solo permette di perdere peso, ma anche di aumentare il benessere e la salute.
Per farlo in maniera efficace e riuscire a seguire la dieta Sirt senza commettere errori, la soluzione migliore è ricorrere all’aiuto di integratori naturali, di alta qualità e appositamente formulati, come quelli di Dr. Ritelì.
Ritrova forma ed energie con gli integratori del Dr. Ritelì!
Se sei in cerca di integratori per iniziare una dieta Sirt e sfruttare le proprietà del matcha, i prodotti 100% naturali, vegani e gluten free di Dr.Ritelì sono la scelta perfetta per te.
Puoi provare il nostro kit Accetta la sfida, un pacchetto di prodotti perfetti per iniziare la tua dieta Sirt in tanti gusti invitanti come cacao, fragola, caffè, tè matcha, ma anche cioccolato e cocco.
Ottimo anche il Sirt Shake al caffè e tè matcha, un’alternativa al pasto, gustosa e ipocalorica, che dona energia, accelera il metabolismo e aiuta a perdere massa grassa. Scopri anche il fantastico succo verde fitoterapico Sirt, creato a partire dai più potenti cibi Sirt (cavolo riccio, prezzemolo, sedano verde, mela verde, succo di limone, tè verde matcha e zenzero) che ti aiuterà a perdere peso e a riattivare il tuo metabolismo anche a riposo.
Sempre sul nostro sito, trovi il Succo Sirt bevanda rossa, a base di lampone, fragola, mirtillo, limone, mela, rooibos, tè matcha e inulina di cicoria; una miscela dal gradevole aroma di frutti rossi che ben si alterna al gusto più deciso e forte del succo verde.
Per altre informazioni sui nostri prodotti o se hai bisogno di consigli, contattaci e ti aiuteremo a scegliere gli integratori più adatti alle tue esigenze.