fbpx

Cioccolata e vino rosso: è questo il segreto delle star per rimanere in forma.

Come fanno le star a rimanere in forma?

Le star rimangono sempre in forma e ti chiedi come sia possibile? Siamo pronti a svelarti il loro segreto: si chiama dieta Sirt e ha fatto letteralmente impazzire il mondo dei VIP, con risultati sorprendenti.

Ha permesso a Pippa Middleton di arrivare alle nozze in una forma smagliante, al campione di vela Ben Ainslie di sfoggiare un fisico incredibile e al pugile Anthony Ogogo di risultare più asciutto che mai.

Secondo i rumors, sarebbe proprio la dieta Sirt il segreto che ha permesso ad Adele, la popstar più famosa al mondo, di ridurre il girovita, sorprendendo tutti quanti con una forma fisica fantastica. E noi siamo pronti a condividerlo con te.

 

Che cos’è la dieta Sirt?

Il principio della dieta Sirt si basa sulla potenza delle sirtuine, proteine enzimatiche che accelerano il metabolismo, aiutandoti a bruciare più massa grassa. Scegliendo alimenti ricchi di sirtuine (come il cavolo riccio, le noci, le cipolle rosse, e molto altro ancora), si avranno effetti estremamente benefici per mantenersi in forma.

Ha una durata di circa 3 settimane alla quale farà seguito un periodo di mantenimento, ed è consigliato, come in qualsiasi regime alimentare, abbinare un po’ di sano movimento.

Proprio per la potenza delle sirtuine, la dieta Sirt è nota anche come “la dieta del gene magro”.

 

Quali sono gli alimenti della dieta Sirt?

Il protocollo standard della dieta Sirt prevede tre settimane così suddivise:

 

  • Settimana 1: i primi 3 giorni si consumano succo Sirt e centrifughe di verdura e frutta, mantenendo il deficit calorico. Nei successivi 4 giorni si aggiungono pasti solidi a piacere, cercando di rimanere entro le 1500 calorie.
  • Le settimane 2 e 3 prevedono il mantenimento di un regime ipocalorico, con una maggiore varietà dei cibi da poter consumare.

Il bello della dieta Sirt, infatti, è la varietà degli alimenti da poter prendere in considerazione, per tenersi in forma senza rinunciare al piacere di un buon bicchiere di vino rosso o a un quadrato di cioccolata fondente.

È, tuttavia, indispensabile avere il supporto di una figura professionale ed evitare il fai-da-te.

Se anche tu vuoi scoprire tutti i benefici delle sirtuine, puoi richiedere una consulenza nutrizionale gratuita, compilando il form che trovi in questa pagina.

 

 

Leggi di più...

Il cacao per dimagrire: tutto il potere di Sirt Shake

Perdere peso non è più un problema

Il problema del sovrappeso e di come porvi rimedio è davvero problema comune e di faticosa soluzione. Per questo noi lavoriamo da tempo ad un percorso alimentare di eccellenza, che favorisca l'attivazione metabolica grazie all'oculata scelta degli alimenti e ad una loro corretta associazione con appositi estratti vegetali.
La dieta Sirt Proteica si propone come un percorso efficace, rapido e comodo per arrivare felicemente all'obiettivo. Sì perché una volta appreso il metodo Sirt Proteico non si soffrirà più fame, l'umore sarà eccellente e il peso calerà velocemente e in maniera duratura. Il principio su cui si basa la dieta Sirt Proteica è quello di un uso quotidiano di alimenti che attivano il metabolismo delle sirtuine, proteine enzimatiche che riescono a accelerare lo smaltimento dei grassi inibendo il loro deposito.
Dati scientifici dimostrano che i flavonoidi contenuti in certi vegetali hanno questa capacità, quindi osservare una dieta specifica, in cui si associano determinati vegetali a giuste proteine, porterà ad un successo sicuro e definitivo.

Sirt Shake: dimagrire col cacao

Dopo Succo Sirt, l'attivatore metabolico vegetale per eccellenza, grazie al quale tutti potranno ritrovare la perfetta forma fisica mantenendo il buonumore, da oggi la grande novità: il cacao, uno dei super food Sirt, uno dei mega attivatori del metabolismo delle sirtuine, come elemento base del Sirt Shake, il nuovissimo sostituto del pasto Dr. Ritelì.

Siamo riusciti ad ottenere un prodotto con un'elevata concentrazione di cacao, tale da garantire l'attività Sirt di questo sostituto del pasto. Un prodotto unico nel panorama, con la caratteristica di fornire in un solo gesto, rapido e semplice, un pasto completo, dallo squisito gusto di cioccolato fondente, e contemporaneamente in grado di favorire l'attivazione metabolica. Un vero sostituto SIRT, che permette di dimagrire mangiando!
Divertiti a scoprire il meraviglioso mondo di gusto e benessere dell’alimentazione Sirt. Clicca sul pulsante che trovi qua sotto e acquista subito Sirt Shake.
Sirt shake sostituto pasto cacao
Leggi di più...
come preparare muesli sirt dr riteli

Ricette Sirt: come preparare un ottimo muesli sirt.

Ecco a voi una nuova ricetta della salute: il muesli Sirt di Dr. Ritelì.

Come preparare un ottimo muesli Sirt!

La mattina inizia con energia! Grano saraceno, cocco, noci, datteri, lamponi, fragole, cacao sono gli ingredienti per ottenere un MUESLI SIRT, che contiene i super food attivatori del gene magro. Si tratta di un insieme energetico e sano, che oltre a fornire nutrienti di eccellente qualità, si associa bene alla dieta Sirt, l'alimentazione che prevede l'uso di determinati cibi che interferiscono sul metabolismo delle sirtuine, favorendone l'attivazione e di conseguenza aumentando l'eliminazione dei grassi di deposito. Infatti questo muesli è l'esempio di un alimento che sì fornisce elementi nutritivi e calorie ma contemporaneamente contiene sostanze attive sul gene magro, l'enzima che attiva il metabolismo delle sirtuine: porta quindi nutrimento ma non aumenta la massa grassa. Vediamo le sue caratteristiche nutrizionali più importanti: agli acidi grassi essenziali contenuti nelle noci si associano il potassio, le vitamine, il calcio e il ferro delle fragole; i lamponi sono ricchi di vitamine e soprattutto di chetoni, dalla nota proprietà dimagrante. Le proteine contenute nel seme di grano saraceno hanno un elevato valore biologico, i datteri una elevata concentrazione di sali minerali e magnesio che si unisce alla grande energia del cacao. Aggiungi infine latte o yogurt magro e avrai in tavola la tua carica energetica del mattino, che ti garantirà-rispettando le dosi modiche, senza eccedere-di mangiare con gusto e soddisfazione senza aumentare il tuo peso. Se poi vuoi alternare il tuo muesli ad uno squisito biscotto proteico con gocce di cioccolato oppure ad una fetta di pane abbrustolita con il pomodoro, acquista Proteine Sirt, la miscela di proteine di lupino, riso e avena che ti permette "peccati di gola" che non fanno ingrassare; potrai infatti ottenere pane e dolci "per nutrire i tuoi muscoli e non i tuoi grassi". Prova ora PROTEINE SIRT e vai a vedere le altre ricette pubblicate su YouTube! Ecco il video della ricetta del muesli:
Leggi di più...

Tris di Proteine Sirt: tutto il benessere delle proteine vegetali per un’alimentazione sana e gustosa

Prepara pane, biscotti e frullati gustosi per il tuo benessere con le proteine vegetali

TRIS DI PROTEINE SIRT rappresenta una miscela di proteine di lupino, avena e riso che, oltre ad integrare la quotidiana dieta con l'apporto di preziosi amminoacidi di origine esclusivamente vegetale, permette una notevole versatilità. Con le nostre protein evegetali si possono infatti preparare pane, biscotti, pasta, polpette, omelette, oppure si può assumerlo semplicemente così com'è, diluito con acqua o con latte di riso, avena, mandorle, aggiungendo polvere di cacao e frutta a piacimento e agitando bene nello shaker. Una dose di energia, salute e nutrimento. Nell'alimentazione Sirt - ovvero nella salutare scelta quotidiana di prediligere alimenti Sirt  nei nostri piatti - e nella vera e propria dieta Sirt – ovvero nel regime ipocalorico volto al dimagrimento -  è necessario, per avere risultati visibili e soddisfacenti, aggiungere più proteine e diminuire sensibilmente i carboidrati. Tra le proteine, la scelta di quelle vegetali è senz'altro da prediligere per avere un'integrazione più equilibrata, di ottima efficacia e di minor impatto metabolico.

Tris di Proteine Sirt

 nasce proprio nell'ottica di offrire una miscela di proteine vegetali calibrata per una carica di nutrimento ed energia nel pieno rispetto della salute e del benessere.

Prepara i tuoi piatti preferiti con le proteine vegetali Sirt

Tris di proteine Sirtt si adatta alla cottura, risolvendo il quotidiano dilemma nella scelta tra "appetitoso” e “sano". Sì, perché possiamo ottenere biscotti, torte, pane e pizza che grazie al loro contenuto di valori nutrizionali ci aiuteranno a mantenere forma fisica e  gusto genuino.  Adatte per un impasto dolce o salato, la nostra miscela di proteine vegetali è facile da utilizzare e rappresenta la scelta per cucinare con gusto restando in forma Divertiti a scoprire il meraviglioso mondo di gusto e benessere dell'alimentazione Sirt. Clicca sul pulsante che trovi qua sotto e acquista subito Tris di Proteine Sirt.    
Leggi di più...

DIMAGRIRE: IL TUO PRIMO CHILO E MEZZO IN 5 GIORNI

Parliamo di DIETA SIRT, il regime alimentare che ha fatto dimagrire modelle, sportivi e personaggi dello spettacolo; tra i risultati più visibili e noti c’è quello della cantante Adele, che con la perdita di tanti chili appare con una fisionomia trasformata e offre un aspetto completamente rinnovato di se stessa. Ma questa dieta funziona? E’ una delle tante diete che fanno la  moda del momento e poi non si ricordano oppure possiamo vedere in questo tipo di alimentazione un buono spunto per “mangiare bene”? Come possiamo imparare a mangiare correttamente per dimagrire e mantenere poi il peso raggiunto? La dieta Sirt, se dovutamente applicata e seguita da una fase di mantenimento, si basa effettivamente su una struttura valida e scientifica, e quindi, al di la’ di qualche approccio drastico, ovvero di alcuni giorno di digiuno un po’ troppo spinto, la concezione di partenza è perfettamente condivisibile: alimentarsi ogni giorno prediligendo un’abbondante quantità di verdure, possibilmente scegliendone alcune specifiche, per aiutare l’organismo in alcuni processi metabolici virtuosi, che favoriscono la salute in numerosi aspetti e aiutano a perdere chili in eccesso. Quindi sì alla dieta Sirt, sì ad un’alimentazione ricca di verdure, sì peraltro all’affiancamento di cibi adatti, che vadano a completare quello che deve essere un equilibrio di elementi essenziali per permettere la vita e il buono stato della nostra salute.

COS’È LA DIETA SIRT  E COSA SONO LE SIRTUINE

La dieta Sirt è stata ideata e proposta da due nutrizionisti inglesi, Aidan Goggins e Glen Matten: alla base della sua strutturazione alimentare, è previsto il consumo di determinati alimenti che sono stati individuati per la loro capacità di attivare le sirtuine, proteine ad attività enzimatica capaci di stimolare il metabolismo, portando una conseguente eliminazione dei grassi in eccesso e quindi una perdita di peso. In realtà le sirtuine sono proteine che mediano numerosi processi; fra questi, i processi legati all’ antiaging, alla secrezione d’insulina, alla riparazione del DNA cellulare, alla resistenza allo stress; a tale proposito sarebbero in grado di aumentare l’efficienza energetica e la vigilanza durante le situazioni a basso introito calorico, risultando quindi di aiuto nelle diete. In effetti, solitamente durante un processo di dimagrimento, in cui si ha una drastica diminuzione dell’apporto calorico, si può verificare una serie di effetti a cascata: perdita di massa muscolare, senso di stanchezza, irritabilità e cattivo umore. In realtà, seguendo un’alimentazione SIRT, se da un lato otterremo l’eliminazione del grasso in eccedenza, dall’altro riusciremo a mantenere la massa muscolare e addirittura, affiancando un’attività motoria seppur modica, potremo ottenerne un incremento, grazie appunto all’attivazione del DNA. Avere più muscoli significa bruciare più grasso a riposo e disporre pertanto di un elevato potenziale di dimagrimento. Gli alimenti SIRT innescano un meccanismo virtuoso per cui contemporaneamente si ha l’attivazione del metabolismo con perdita di grasso ma con un aumento della massa muscolare, il che a sua volta porta a una ulteriore attivazione metabolica con eliminazione di grassi a riposo: una vera dieta del benessere innescata dal cosiddetto “gene magro” ovvero le sirtuine.  Quindi, riassumendo, queste proteine enzimatiche, oltre a favorire il dimagrimento, promuovono queste azioni: - aiutano l’organismo a combattere lo stress ossidativo delle cellule, favorendo una miglior resistenza alla degradazione e al loro invecchiamento, – regolano il processo di morte cellulare geneticamente controllata -fenomeno che controlla fra l’altro la patologia tumorale – favoriscono il mantenimento e la riparazione della massa muscolare e dei tessuti cellulari  DIETA SIRT: COM’E’ STRUTTURATA  Nel corso di questi ultimi anni sono numerosi gli studi che mostrano che il digiuno, ovvero una moderata restrizione calorica quotidiana oppure il digiuno radicale praticato in maniera intermittente, possa ridurre in maniera sostanziale il rischio di contrarre numerose malattie e porti a perdere contemporaneamente peso in eccesso. Proprio il digiuno è il responsabile dell’attivazione delle sirtuine. Per promuovere quindi la produzione di queste proteine enzimatiche o digiuniamo, oppure mangiamo CIBI SIRT, ovvero cibi che contengono sostanze (flavonoidi) capaci di innescarne l’attività. I cibi sirt più rappresentativi sono i vegetali e fra questi alcuni mostrano più spiccata questa dote: prezzemolo, cipolla rossa, cavolo riccio, sedano, peperoncino, tè matcha, caffè, olio extravergine d’oliva, rucola, vino rosso, fragola, soia, curcuma, noci, radicchio rosso, capperi, cacao, levistico, grano saraceno, datteri medjoul sono i 20 super food della dieta sirt. Chiaramente per una dieta dimagrante saranno da prediligere quelli privi di grassi e zuccheri, quindi eviteremo, almeno all’inizio, cacao, vino, noci e olio d’oliva, se non in minima quantità. COME FARE LA DIETA SIRT Una volta noti i cibi sirt, ovvero gli alimenti attivatori delle sirtuine, la proposta originale dei nutrizionisti inglesi vede un particolare menu da seguire per alcune settimane con la contemporanea assunzione quotidiana di un succo concentrato di alcuni cibi sirt selezionati.  Questa è la composizione del Succo Sirt, il succo verde pilastro della dieta SIRT: 75g di cavolo riccio, 30g di rucola, 5g di prezzemolo, 150g di sedano verde, 1/2 mela verde, il succo di 1/2 limone, 1/2 cucchiaio di tè verde matcha. Le verdure fresche, dopo essere state lavate, vengono centrifugate o frullate; a parte viene macinata la mela e il sedano, spremuto il limone e sciolto il tè matcha in poco liquido. Si unisce il tutto, volendo si aggiunge un po’ di acqua ed è così pronto il succo sirt, il succo verde pilastro di questo regime alimentare. La dieta Sirt originale funziona così: i primi 3 giorni (lunedì-mercoledì) si assumono 3 Succhi Sirt e si può consumare un solo pasto solido, arricchito di cibi sirt,  per un totale di 1.000  calorie al giorno. i 4 giorni successivi (giovedì-venerdì-sabato-domenica) si assumono 2 Succhi Sirt e si possono consumare due pasti solidi, per un totale di 1.500 calorie quotidiane.   La fase successiva copre il periodo che va dal giorno 8 al giorno 21, durante i quali sono previsti tre pasti solidi al giorno abbondanti di alimenti Sirt, integrati almeno da 1 Succo Sirt ogni giorno. SUGGERIMENTI UTILI Alcuni accorgimenti utili, nel “costruire” questa dieta in casa:
  1. se non trovate il cavolo riccio, che è davvero di difficile reperibilità, usate tranquillamente un’altra varietà di cavolo. Infatti il cavolo riccio scientificamente si chiama Brassica oleracea varietà sabellica, ma anche il cavolo nero è Brassica oleracea, cambia solo la varietà che in questo caso è viridis, così come il cavolo cappuccio è  Brassica oleracea varietà capitata.
Ecco per curiosità le numerose varietà di Brassica oleracea: Brassica oleracea var. alboglabra broccolo cinese Brassica oleracea varietà italica, cavolo broccolo Brassica oleracea varietà capitata rubra, cavolo rosso Brassica oleracea varietà costata, cavolo portoghese o trochuda Brassica oleracea varietà gemmifera, cavolo di Bruxelles Brassica oleracea varietà gongylodes, il cavolo rapa Brassica oleracea varietà botrytis, cavolfiore sia bianco che verde Brassica oleracea varietà sabauda, cavolo verza
  1. Nel libro originale si parla di CENTRIFUGARE le verdure, FRULLARE la mela e SPREMERE il limone. In pratica, al di là di poterne preferire il gusto o la consistenza, è possibile frullare tutti insieme gli ingredienti, limone a parte che viene spremuto.
  2. Il succo fresco è sempre un’ottima scelta: il fresco fatto in casa, se poi è biologico, è sicuramente l’ideale. In caso di necessità e di praticità si può comunque scegliere l’equivalente essiccato; questo significa che utilizzeremo le stesse identiche sostanze, nella stessa quantità, senza edulcoranti né additivi, che conservano lo stesso quantitativo di flavonoidi necessari all’attivazione metabolica richiesta.
  3. Made in Italy significa prodotto in Italia. Succo Sirt è made in Italy.
  4. Nostrano o nostrale significa “nostro”, con riferimento a un ambito tradizionale di cultura o disponibilità locale. A tal fine la nostra attenzione è rivolta alla scelta del prodotto migliore, che cresce e sintetizza al meglio i suoi princìpi attivi nel suo habitat naturale, nel territorio di sua appartenenza, dove è appunto nostrale. 
Leggi di più...
Succo Sirt

DIMAGRIRE CON LA DIETA SIRT

- Advertorial -

COSA E’ LA DIETA SIRT

Alla base della strutturazione alimentare della DIETA SIRT, e quindi della composizione specifica di SUCCO SIRT, c’è il consumo di determinati alimenti che sono stati individuati per la loro capacità di attivare le SIRTUINE, proteine ad attività enzimatica capaci di stimolare il metabolismo, portando una conseguente eliminazione dei grassi in eccesso e quindi una perdita di peso; ma non solo….

COSA SONO LE SIRTUINE

Le SIRTUINE sono proteine che mediano numerosi processi: quelli legati all’invecchiamento, alla secrezione d’insulina, alla riparazione del DNA cellulare, alla resistenza allo stress; a tale proposito sarebbero in grado di aumentare l’efficienza energetica e la vigilanza durante le situazioni a basso introito calorico, risultando quindi di aiuto nelle diete: se da una parte aiutano ad ELIMINARE GRASSO in eccedenza, dall’altra consentono non solo il MANTENIMENTO DELLA MASSA MUSCOLARE ma addirittura sembra che ne favoriscano un incremento, grazie appunto all’attivazione del DNA. Avere più muscoli significa bruciare più grasso a riposo e disporre pertanto di un elevato potenziale di dimagrimento: SUCCO SIRT, con il suo contenuto di cibi Sirt selezionati, è ideato per catalizzare l’attivazione metabolica con l’eliminazione di grassi a riposo.

MA NON SOLO….

I cibi SIRT sono quelli più ricchi di polifenoli, un gruppo di composti chimici contenuti nei vegetali, che hanno la proprietà di aiutare le piante a resistere agli stress ambientali. Chiaramente alcune piante ne sono più ricche di altre e proprio quelle vanno a costituire SUCCO SIRT: una volta nel nostro organismo, infatti, questi vegetali vanno ad attivare le sirtuine, promuovendo un MIGLIORAMENTO del TONO DELL'UMORE e dell'ENERGIA, RALLENTANDO contemporaneamente i processi ossidativi legati all'INVECCHIAMENTO cellulare, FAVORENDO LA MASSA MUSCOLARE e il METABOLISMO. E’ un vero percorso alimentare del benessere.

DIGIUNO E “GENE MAGRO”

Nel corso di questi ultimi anni sono numerosi gli studi che mostrano che il digiuno, ovvero una moderata restrizione calorica quotidiana, oppure il digiuno radicale praticato in maniera intermittente, possa ridurre in maniera sostanziale il rischio di contrarre numerose malattie e porti a perdere chili in eccesso. Il digiuno attiva infatti le sirtuine ovvero quello che viene definito “gene magro”: si inibisce l’accumulo dei grassi, si bruciano i grassi in eccesso, si eliminano cellule e sostanze nocive e contemporaneamente perdiamo chili. Tutto questo però ha un caro prezzo: fame, irritabilità, stanchezza, perdita di massa muscolare. Per evitare questi effetti negativi e anzi, per migliorare la nostra performance fisica, vengono proposti i CIBI SIRT: SUCCO SIRT, che ne è un concentrato, stimola le sirtuine mimando il digiuno e contemporaneamente mettendo in atto i processi a catena di cui queste proteine sono autrici: mediazione dei fenomeni legati all’invecchiamento, regolazione della riparazione cellulare, dell’apoptosi, aumento della resistenza allo stress, più alti livelli di energia e di attenzione nelle situazioni a basso introito calorico.

COSA C’E’  IN SUCCO SIRT

Cavolo riccio, prezzemolo, sedano verde, mela verde, succo di limone, tè verde matcha e zenzero: questi sono gli attivatori delle sirtuine, contenuti in Succo Sirt.
Sono stati selezionati i vegetali più attivi; se ne consiglia un uso quotidiano, in due assunzioni, a metà mattina e metà pomeriggio: due misurini in 250 ml di acqua sia fredda che calda.

Leggi di più...