Nutraceutica: significato, effetti e importanza nella prevenzione
Ecco perché avvalersi della nutraceutica e il significato di questo termine
Fin dall’antichità l’uomo si avvale dell’alimentazione per curare e prevenire le malattie. Basti pensare ai rimedi pensati dagli antichi Egizi e ai Sumeri, o all’ayurveda, la millenaria medicina tradizionale indiana che prevede il ricorso al cibo per scopi terapeutici; persino Ippocrate poi, padre della medicina occidentale, considerava l’alimentazione la medicina più potente.
Proprio il principio del “curarsi con i cibi” sta alla base della nutraceutica, la disciplina che studia i nutrienti degli alimenti e il modo in cui essi agiscono sul nostro organismo e benessere.
Ma analizziamo meglio il significato di nutraceutica, in cosa consiste questa disciplina, quali sono i benefici di una dieta nutraceutica e perché riscuote così tanti consensi in tutto il mondo.
Nutraceutica: significato e origine di questa disciplina
Il termine nutraceutica è un neologismo nato dalla fusione delle parole “nutrizione” e “farmaceutica”, coniato nel 1989 da Stephen L. De Felice, fondatore e presidente della “The Foundation for Innovation in Medicine”.
Questa disciplina si occupa di studiare tutti i componenti e i principi attivi dei cibi che hanno effetti positivi sulla salute dell’uomo, i cosiddetti nutraceutici, che curano e/o prevengono malattie e disturbi di varia natura.
Lo scopo della nutraceutica è, dunque, quello di analizzare la relazione tra abitudini alimentari e salute, con un approccio scientifico e rigoroso e con un’attenzione costante a tutti gli studi condotti sui benefici dei nutraceutici sul nostro organismo.
Ma di preciso, cosa sono i nutraceutici e cosa succede al nostro organismo quando li assumiamo? Scopriamone di più.
Cosa sono i nutraceutici e come assumerli?
I nutraceutici sono quei principi nutritivi, contenuti negli alimenti, che hanno effetti benefici sulla nostra salute. Le loro concentrazioni nei cibi, però, non sono tali da garantire questi effetti e, perciò, vengono estratti e utilizzati per creare integratori alimentari, prodotti erboristici e pasti sostitutivi, oppure per essere addizionati agli alimenti (come nel caso del latte con aggiunta di vitamina D o le patate arricchite con selenio).
La maggior parte dei nutraceutici deriva principalmente da frutta e verdura, ma anche da altri alimenti e da fonti microbiche. Esempi di nutraceutici sono i probiotici, le proteine della soia, gli antiossidanti, gli acidi grassi polinsaturi (omega-3, omega-6), le vitamine, i polifenoli, i fitosteroli e i complessi enzimatici.
Come accennato, queste sostanze possono essere assunte tramite i cibi originari, alimenti arricchiti, o attraverso gli integratori.
I 6 benefici della dieta nutraceutica
L’assunzione di alimenti o integratori nutraceutici aiuta a migliorare la salute generale dell’organismo e contribuisce a:
- rafforzare il sistema immunitario;
- regolarizzare le funzioni gastro-intestinali;
- supportare il bisogno di energia;
- ridurre i rischi di insorgenza di patologie cardiovascolari o degenerative;
- ritardare il processo di invecchiamento;
- prevenire le malattie croniche.
Ovviamente, per ottenere il massimo dei risultati, il consumo di nutraceutici, sia tramite alimenti che tramite integratori, deve essere associato ad un equilibrato regime alimentare, uno stile di vita sano e una regolare attività fisica.
Nutraceutica e salute: dove trovare i migliori integratori naturali?
Ora che conosci la nutraceutica e il significato di questo termine, se sei in cerca di ottimi integratori, 100% naturali, senza glutine e vegani, sappi che puoi affidarti alla professionalità, alla passione e alla competenza di Dr. Ritelì.
Se, ad esempio, soffri di disturbi intestinali, puoi provare l’integratore Transirit, ottimo per regolarizzare il tuo transito intestinale e ridurre l’assorbimento in regimi ipocalorici.
Se, invece, in vista delle stagioni più fredde, vuoi rinforzare le tue difese immunitarie e prendere in contropiede raffreddore, mal di gola e malanni stagionali, ti consigliamo di assumere l’integratore Immunirit che contribuisce a combattere virus, funghi e batteri.
Ti senti stanco e privo di energie? Allora Roburit in capsule fa al caso tuo! Si tratta di un integratore a base di Mate, Guaranà e Ginseng, in grado di contrastare la stanchezza fisica e mentale e di stimolare il metabolismo.
Ma non è tutto: se navighi nel nostro shop online scoprirai tutti i nostri prodotti per ritrovare benessere, forma fisica e ricaricarti di energia.
Se hai dei dubbi, contattaci e saremo lieti di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno e di aiutarti a scegliere gli integratori perfetti per te.