Fitoterapia e omeopatia: qual è la differenza?
Curare con i contrari o con i simili? Ecco quali sono le differenze tra fitoterapia e omeopatia
A tutti noi è capitato di ammalarci o di soffrire di qualche piccolo disturbo che destabilizza il nostro benessere; la reazione più comune, in questi casi, è cercare rimedi rapidi ed efficaci che ci facciano stare meglio. Ma la medicina tradizionale non è l’unica via percorribile: esistono infatti delle alternative da prendere in considerazione, come la fitoterapia o l’omeopatia
Per farlo, però, è fondamentale avere le idee chiare, poiché sono ancora tante le persone a non conoscere la differenza tra omeopatia e fitoterapia, o che pensano siano la stessa cosa.
Facciamo quindi un po’ di chiarezza.
Qual è la differenza tra omeopatia e fitoterapia?
Avere le giuste informazioni su quali siano le cure a nostra disposizione è fondamentale per orientarci meglio e scegliere, con l’aiuto del nostro medico o di uno specialista, quelle più adatte a noi.
Vediamo, quindi, qual è la differenza tra omeopatia e fitoterapia e quali sono i principali benefici di quest’ultima.
- Omeopatia
l’Omeopatia (dal greco homoios = simile e pathos = malattia) si basa sul concetto “Similia Similibus Curentur” (si curino i simili con i simili), secondo cui per curare un individuo ammalato bisogna provocare in lui una malattia simile a quella che egli sta avendo.
L’omeopatia, quindi, consiste nel curare una patologia attraverso l’assunzione di dosi infinitesimali di principi che, in dosi maggiori, causerebbero l’insorgenza di tale patologia in un individuo sano.
Secondo il Ministero della Salute “si definisce medicinale omeopatico ogni medicinale ottenuto a partire da sostanze denominate materiali di partenza per preparazioni omeopatiche o ceppi omeopatici, secondo un processo di produzione omeopatico descritto dalla farmacopea europea“.
Queste sostanze di partenza, usate singolarmente o in sinergia, ma sempre in dosi bassissime, non sono solo di origine vegetale, ma anche animale, chimica, biologica e minerale e, alcune di esse, sono altamente nocive nella loro forma originaria.
L’uso di tali sostanze è reso possibile dal fatto che la quantità utilizzata non solo è minima, ma è sottoposta a processi di diluizione e dinamizzazione che ne annullano la tossicità.
- Fitoterapia
La Fitoterapia (dal greco phytón=pianta e therapéia=cura) è quella pratica terapeutica millenaria, che comporta l’utilizzo di medicinali derivanti solo ed esclusivamente dalle piante, per prevenire e trattare disturbi e malattie.
La fitoterapia è una branca della farmacoterapia che, in sintonia con la medicina tradizionale, si fonda sul concetto “Contraria Contrariis Curentur” (si curino i contrari con i contrari), e su quello di “allopatia” (dal greco allos = contrario e pathos = malattia): il medicinale deve opporsi ai sintomi della malattia, fornendo un’azione antagonista per contrastarne gli effetti.
I medicinali fitoterapici sono tutti quei medicinali il cui principio attivo è una sostanza vegetale. Questi principi attivi estratti dalle piante sono presenti in dosi ponderali e non vengono diluiti, ma sottoposti a processi meccanici (come frantumazione, triturazione, polverizzazione, spremitura) ed estrattivi (estrazione alcolica, acquosa, con solventi), in grado di mantenerne inalterate le proprietà terapeutiche.
Perché affidarsi alla fitoterapia e quali sono i benefici sul nostro organismo?
I benefici della fitoterapia sul nostro corpo sono innumerevoli, sia sotto l’aspetto fisico che psichico. Tra questi troviamo:
- Azione antinfiammatoria per dolori di varia natura (mal di testa, dolori muscolari e mestruali).
- Stabilizzazione dei livelli ormonali.
- Regolazione delle funzioni intestinali.
- Azione positiva sull’attività del sistema nervoso, su ansia e irritabilità.
- Aumento delle difese immunitarie.
- Contrasto dei disturbi del sonno.
- Riattivazione del metabolismo e controllo del peso corporeo.
Ma dove è possibile trovare i migliori prodotti fitoterapici per il benessere generale del tuo organismo e per la salute dei tuoi cari?
Scopri tutta la gamma dei prodotti fitoterapici del Dr.Ritelì
Per trovare integratori affidabili, efficaci e 100%naturali la scelta migliore è affidarti alla professionalità e all’esperienza del Dr. Ritelì.
Sul nostro shop online troverai decine di prodotti scrupolosamente formulati e creati per la cura ed il benessere di corpo e mente.
L’integratore Immunirit, per esempio, è appositamente creato per aumentare le difese immunitarie e combattere l’attacco di germi, virus, batteri e funghi.
Se invece, ti senti un po’ stanco ed hai bisogno di fare scorta di energia, l’integratore Energirit è la soluzione perfetta per te: gli estratti di Rodiola ti aiuteranno a contrastare la stanchezza fisica e mentale e favorire il normale tono dell’umore.
Per problemi di intestino pigro e per accelerare il transito intestinale prova le capsule Transirit; se invece desideri perdere peso e tornare in equilibrio col tuo corpo, scegli il nostro pacchetto brucia grassi, contente Drenarit, Dimagrit più una confezione del nostro succo verde Sirt, un concentrato dei più potenti cibi Sirt.
Per avere altre informazioni sulle differenze tra fitoterapia e omeopatia o per ricevere una consulenza specializzata, contattaci e ti aiuteremo a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze.