DIMAGRIRE CON LA DIETA SIRT
– Advertorial –
COSA E’ LA DIETA SIRT
Alla base della strutturazione alimentare della DIETA SIRT, e quindi della composizione specifica di SUCCO SIRT, c’è il consumo di determinati alimenti che sono stati individuati per la loro capacità di attivare le SIRTUINE, proteine ad attività enzimatica capaci di stimolare il metabolismo, portando una conseguente eliminazione dei grassi in eccesso e quindi una perdita di peso; ma non solo….
COSA SONO LE SIRTUINE
Le SIRTUINE sono proteine che mediano numerosi processi: quelli legati all’invecchiamento, alla secrezione d’insulina, alla riparazione del DNA cellulare, alla resistenza allo stress; a tale proposito sarebbero in grado di aumentare l’efficienza energetica e la vigilanza durante le situazioni a basso introito calorico, risultando quindi di aiuto nelle diete: se da una parte aiutano ad ELIMINARE GRASSO in eccedenza, dall’altra consentono non solo il MANTENIMENTO DELLA MASSA MUSCOLARE ma addirittura sembra che ne favoriscano un incremento, grazie appunto all’attivazione del DNA. Avere più muscoli significa bruciare più grasso a riposo e disporre pertanto di un elevato potenziale di dimagrimento: SUCCO SIRT, con il suo contenuto di cibi Sirt selezionati, è ideato per catalizzare l’attivazione metabolica con l’eliminazione di grassi a riposo.
MA NON SOLO….
I cibi SIRT sono quelli più ricchi di polifenoli, un gruppo di composti chimici contenuti nei vegetali, che hanno la proprietà di aiutare le piante a resistere agli stress ambientali. Chiaramente alcune piante ne sono più ricche di altre e proprio quelle vanno a costituire SUCCO SIRT: una volta nel nostro organismo, infatti, questi vegetali vanno ad attivare le sirtuine, promuovendo un MIGLIORAMENTO del TONO DELL’UMORE e dell’ENERGIA, RALLENTANDO contemporaneamente i processi ossidativi legati all’INVECCHIAMENTO cellulare, FAVORENDO LA MASSA MUSCOLARE e il METABOLISMO. E’ un vero percorso alimentare del benessere.
DIGIUNO E “GENE MAGRO”
Nel corso di questi ultimi anni sono numerosi gli studi che mostrano che il digiuno, ovvero una moderata restrizione calorica quotidiana, oppure il digiuno radicale praticato in maniera intermittente, possa ridurre in maniera sostanziale il rischio di contrarre numerose malattie e porti a perdere chili in eccesso. Il digiuno attiva infatti le sirtuine ovvero quello che viene definito “gene magro”: si inibisce l’accumulo dei grassi, si bruciano i grassi in eccesso, si eliminano cellule e sostanze nocive e contemporaneamente perdiamo chili. Tutto questo però ha un caro prezzo: fame, irritabilità, stanchezza, perdita di massa muscolare. Per evitare questi effetti negativi e anzi, per migliorare la nostra performance fisica, vengono proposti i CIBI SIRT: SUCCO SIRT, che ne è un concentrato, stimola le sirtuine mimando il digiuno e contemporaneamente mettendo in atto i processi a catena di cui queste proteine sono autrici: mediazione dei fenomeni legati all’invecchiamento, regolazione della riparazione cellulare, dell’apoptosi, aumento della resistenza allo stress, più alti livelli di energia e di attenzione nelle situazioni a basso introito calorico.
COSA C’E’ IN SUCCO SIRT
Cavolo riccio, prezzemolo, sedano verde, mela verde, succo di limone, tè verde matcha e zenzero: questi sono gli attivatori delle sirtuine, contenuti in Succo Sirt.
Sono stati selezionati i vegetali più attivi; se ne consiglia un uso quotidiano, in due assunzioni, a metà mattina e metà pomeriggio: due misurini in 250 ml di acqua sia fredda che calda.