fbpx
dieta-Sirt

Dieta Sirt: cosa sono le sirtuine e come attivarle

Come attivare le sirtuine con la dieta Sirt e tornare in forma senza stress

Rimettersi in forma è un obiettivo che, prima o poi, chiunque si pone, ma non è sempre facile. Spesso, infatti, l’età avanzata, il metabolismo rallentato, la scarsa motivazione o i problemi di salute, rendono più complicato del previsto perdere peso e ritrovare una buona forma fisica. Se i risultati tardano ad arrivare nonostante gli sforzi, è facile scoraggiarsi e “mollare” le buone abitudini.

Tuttavia, esiste un regime alimentare in grado di riattivare il metabolismo in modo rapido ed efficace, che ha permesso a tante persone e anche a volti noti dello star system di ottenere risultati straordinari: stiamo parlando della dieta Sirt basata sull’attivazione di specifiche proteine, le sirtuine, prodotte dall’organismo.

Vediamo, allora, nel dettaglio di cosa si tratta e cosa sono le sirtuine.

Come nasce e come funziona la dieta Sirt?

La dieta Sirt, detta anche “dieta del gene magro”, è un regime alimentare ideato, inizialmente in ambito sportivo, da due medici nutrizionisti inglesi, Aidan Goggins e Glen Matten.

Questa dieta consente di far perdere peso, riattivare il metabolismo e migliorare le condizioni fisiche generali, attraverso l’assunzione di determinati cibi e senza intaccare la massa muscolare.

Infatti, al contrario delle altre, la Dieta Sirt non si focalizza su cosa non mangiare, ma su quali alimenti introdurre nella propria alimentazione quotidiana. Non a caso, prende il nome dal gruppo di proteine associate a questi alimenti, le sirtuine.

Cosa sono le sirtuine e come funzionano?

Le sirtuine alla base della dieta Sirt sono 7 proteine prodotte in modo fisiologico dal nostro organismo, in grado di influenzare la nostra capacità di bruciare grassi, accelerare il metabolismo e rallentare l’invecchiamento cellulare.

Queste proteine, infatti, regolano numerosi processi metabolici come quelli legati all’invecchiamento, alla secrezione di insulina, alla riparazione del DNA cellulare e alla resistenza allo stress.

Le sirtuine hanno quindi la capacità di aumentare l’efficienza energetica in situazioni di basso introito calorico e sono un ottimo alleato nella perdita di massa grassa, senza intaccare quella muscolare.

Le sirtuine: come attivarle in modo naturale

Le sirtuine, normalmente si attivano in condizioni di digiuno. Infatti, la scarsità di nutrienti, pone l’organismo in “modalità risparmio energetico” e predispone l’utilizzo delle riserve adipose. In pratica, il corpo in carenza di cibo, sfrutta il grasso in eccesso per ricavare energia e il risultato è una perdita di massa grassa.

La dieta Sirt, invece, sfrutta la capacità di alcuni cibi di attivare le sirtuine (quindi senza digiunare). Si tratta di alcuni composti vegetali, che innescano un processo che simula quello del digiuno, pur continuando a mangiare. Ma quali sono questi alimenti?

I 20 cibi Sirt che attivano le sirtuine

I cibi Sirt, tutti di origine vegetale, oltre a stimolare la produzione di sirtuine, sono ricchi di antiossidanti e antinfiammatori e, per questo, sono degli ottimi alleati non solo nella perdita di peso, ma per la salute generale del nostro organismo.

L’elenco dei migliori 20 cibi Sirt comprende:

  1. vino rosso
  2. cavolo riccio
  3. fragole
  4. cipolle
  5. soia
  6. prezzemolo
  7. olio extravergine d’oliva
  8. cioccolato fondente (minimo 85% di cacao)
  9. tè verde matcha
  10. grano saraceno
  11. curcuma
  12. noci
  13. rucola
  14. peperoncino thailandese
  15. levistico
  16. datteri
  17. radicchio rosso
  18. mirtilli
  19. capperi
  20. caffè.

Come introdurre i cibi Sirt nella dieta e quali sono le fasi

Ora che abbiamo scoperto quali sono i cibi che attivano le sirtuine, vediamo nello specifico come funziona la dieta Sirt, che prevede due fasi:

  • Fase 1

La prima fase dura una settimana ed è quella più impegnativa per via della notevole riduzione dell’apporto calorico. Secondo gli ideatori, Goggins e Matten, nella prima fase si dovrebbero perdere circa 3-3,5 chilogrammi, anche se il calo può continuare anche nella seconda fase.

Nei primi 3 giorni non bisogna superare le 1000 calorie quotidiane, da assumersi attraverso cibi Sirt: sono ammessi tre succhi verdi a base di vegetali e un solo pasto solido, composto da cibi ad alto contenuto di proteine e basso contenuto di grassi, come carne, pasta di grano saraceno, pesce, uova e legumi.

Nei 4 giorni successivi l’apporto calorico giornaliero passa a 1500 calorie, con l’aggiunta di un secondo pasto solido. Tutti i giorni è consigliata anche l’assunzione di 15-20 g di cioccolato fondente all’85%, un alimento Sirt molto efficace.

  • Fase 2

La seconda fase dura 14 giorni ed è la fase di mantenimento.

È meno restrittiva della prima e prevede il consumo di tre pasti al giorno, un succo verde e due spuntini. Oltre ai 20 cibi Sirt, è possibile aggiungere uova, yogurt, pollo, gamberoni, fagioli, patate, pasta e insalate, oltre a frutta e verdura. Due o tre volte a settimana, è consentito un bicchiere di vino rosso per il suo contenuto di polifenoli in grado di attivare le sirtuine.

In entrambe le fasi i succhi dovrebbero essere distribuiti nel corso della giornata e assunti almeno un’ora prima o due ore dopo i cibi solidi, mentre il pasto principale della giornata dovrebbe essere consumato entro le sette di sera.

Le due fasi possono essere ripetute più volte, fino al raggiungimento dell’obiettivo, alternate a un regime alimentare di mantenimento che comprenda stabilmente cibi e succhi Sirt.

Inoltre, per ottenere più risultati, si consiglia un’attività fisica moderata, da svolgere cinque volte la settimana per trenta minuti.

Dove trovare i prodotti giusti per iniziare la dieta Sirt 

Abbiamo visto cosa sono le sirtuine e come attivarle. Se però stai pensando di iniziare la dieta Sirt, ma non sai come assicurarti l’assunzione di tutti i nutrienti necessari, affidati all’esperienza di Dr. Ritelì.

Sul nostro shop online troverai tanti prodotti 100% di origine naturale, pratici e gustosi, formulati proprio per consentirti di seguire questo regime alimentare ovunque tu vada.

Prova il succo Sirt: il nostro speciale succo verde creato a partire dai più potenti cibi Sirt (cavolo riccio, prezzemolo, sedano verde, mela verde, succo di limone, tè verde matcha e zenzero) che aiuterà a far ripartire il tuo metabolismo grazie all’attivazione delle sirtuine, facilitando il tuo dimagrimento e l’eliminazione di grasso anche a riposo.

Scopri anche il nostro Proteinrit, un formulato ricco di proteine vegetali che contribuiscono al mantenimento della massa muscolare e delle ossa, aiutano il tono dell’umore e regolano il senso di fame.

Gluten free e senza lattosio, Proteinrit è perfetto nelle diete per perdere peso, ma anche nei regimi alimentari degli sportivi e degli anziani.

Diluito con latte scremato, diventa un ottimo dessert spezza fame, goloso (per via del suo gusto alla vaniglia), ma a bassissimo introito calorico. Inoltre, è un’ottima base per ottenere un gustoso budino proteico, da consumare come merenda.

Se hai bisogno di consigli o di ulteriori informazioni sui nostri prodotti, contattaci e saremo lieti di aiutarti a portare avanti la tua dieta Sirt in modo efficace e senza sacrifici.

Condividi questo post