fbpx
dieta-capodanno

Dieta a Capodanno? 10 alimenti da inserire in menù per un cenone light!

Missione dieta a Capodanno: ecco come preparare un cenone leggero ma gustoso

Stai cercando di perdere peso  e il solo pensiero delle grandi abbuffate delle feste ti preoccupa? Niente panico! Con la giusta determinazione e la creatività in cucina, potrai dare vita ad un cenone di fine anno leggero e gustoso, apprezzato anche dai tuoi ospiti.

Ecco, allora, alcuni consigli su come continuare la dieta a Capodanno e quali cibi scegliere per non rinunciare al piacere del gusto.

È possibile seguire la dieta a Capodanno?

Se sei a dieta, e temi di vanificare i risultati durante le feste, ti farà piacere sapere che preparare un cenone di Capodanno dietetico e appetitoso è molto più semplice di quanto sembri.

Infatti, scegliendo i cibi giusti, i condimenti più leggeri e i metodi di cottura più salutari, riuscirai a creare delle pietanze deliziose, con cui stupire i tuoi ospiti e saziarli senza appesantirli.

8 alimenti da usare per un menù light di Capodanno

Per seguire la tua dieta a Capodanno, ecco 8 cibi gustosi e sani che puoi utilizzare per preparare dei piatti buoni ma non grassi:

  1. Peperoni: hanno tante vitamine e sali minerali e contengono la capsaicina, quella sostanza che causa la piccantezza dei peperoncini, contribuisce a aumentare la temperatura corporea e la combustione delle calorie, favorendo il dimagrimento. Inoltre, i peperoni hanno pochissime calorie e sono perfetti per creare tanti piatti, dagli antipasti ai contorni.
  2. Cavolo riccio: è molto ricco di acqua e ha un alto potere saziante, a fronte di un basso contenuto calorico. È ottimo passato in padella o per fare delle zuppe.
  3. Radicchio: contiene pochissime calorie e tantissima acqua, che ne fa un cibo diuretico e drenante. Contiene prebiotici in grado di favorire il transito intestinale, favorisce il senso di sazietà e assicura un apporto elevato di vitamine e sali minerali. Puoi mangiarlo arrostito, aggiunto ad una insalata o come involucro per involtini light.
  4. Broccoli: hanno poche calorie e sono ricchi di fibre che combattono la stitichezza, vitamina C, fosforo, potassio, magnesio e antiossidanti. Sono perfetti da fare al vapore e gratinati o puoi usarli per sformati e polpettine.
  5. Grano saraceno: stimola il metabolismo, aumenta il senso di sazietà, è ricco di fibre, minerali e vitamine e contrasta la formazione del grasso addominale. Sotto forma di farina è perfetto per fare ottimi dolci o della pasta fresca.
  6. Cipolla: è diuretica, depurativa, saziante e ha pochissime calorie. Puoi utilizzarla in agrodolce, per fare delle zuppe o stufata in padella.
  7. Finocchio: è in assoluto l’alimento a minor apporto calorico che ci sia e ha un basso indice glicemico. Ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, diuretiche, depurative e lassative, ha un alto potere saziante ed è un ottimo alleato contro il gonfiore addominale. È delizioso da solo, nelle insalate o gratinato al forno.
  8. Cacao amaro: è ricco di magnesio, vitamine del gruppo B, vitamina K e fibre. Tra i benefici del cacao amaro ci sono la sua capacità di migliorare l’umore, stimolando la produzione di endorfine, abbassare i livelli di colesterolo cattivo, contrastare la produzione di radicali liberi e accelerare il metabolismo e il dimagrimento.

Alcuni di questi alimenti fanno parte del gruppo dei cosiddetti cibi Sirt, che sono alla base della dieta Sirt: vediamo meglio in cosa consiste e come seguirla nel modo giusto.

Torna in forma con i prodotti di Dr. Ritelì!

La Dieta Sirt è un regime alimentare basato non sugli alimenti da eliminare, ma su quelli da inserire con regolarità nella propria alimentazione.

Questi alimenti, detti appunto cibi Sirt, tutti di origine vegetale, sono in grado di attivare un gruppo di 7 proteine, dette sirtuine, le quali, oltre a mediare molti processi come quelli legati all’invecchiamento, alla secrezione della insulina, alla riparazione del DNA cellulare, sono capaci di stimolare il metabolismo e far perdere peso.

Si tratta di un regime alimentare in due fasi, i cui risultati possono essere ottimizzati ricorrendo a degli integratori specifici, come quelli di Dr. Ritelì, 100% naturali, senza glutine, senza lattosio e vegani.

Prova il nostro famoso succo verde Sirt, un concentrato dei più potenti cibi Sirt che ti aiuterà ad attivare il tuo metabolismo e perdere peso anche a riposo, o lintegratore Proteinrit, un formulato ricco di proteine vegetali utili al mantenimento della massa muscolare e alla regolazione del senso di fame. Sempre sul nostro sito trovi tantissimi altri prodotti perfetti per iniziare o seguire la dieta Sirt, come il pacchetto Accetta la sfida, contenente 4 dei nostri migliori prodotti per perdere peso e disponibile in più gusti, uno più goloso dell’altro.

Se hai bisogno di altre informazioni sui nostri prodotti, contattaci e ti aiuteremo a scegliere i prodotti giusti per seguire la tua dieta a Capodanno e non solo!

Condividi questo post