Cosa mangiare in menopausa per essere in forma e in salute?
Vuoi perdere peso e ritrovare la vitalità? Ecco cosa mangiare in menopausa
La menopausa è una fase molto delicata nella vita di una donna che porta con sé importanti cambiamenti, fisici e psicologici.
Fortunatamente, però, adottando delle sane abitudini, come fare movimento e, soprattutto, seguire un corretto regime alimentare, è possibile affrontarla con serenità e senza stress.
Scopriamo, quindi, cosa mangiare in menopausa, per sentirsi in forma e in salute e contrastare tutti i fastidiosi sintomi.
Cos’è la menopausa e quali sono i sintomi?
Il termine menopausa si riferisce a quella fase fisiologica della vita di ogni donna che corrisponde al termine dell’età fertile. Si manifesta, solitamente, intorno ai 50 anni (ma non sono rare menopause precoci e tardive), quando l’ovaio interrompe la sua attività, smettendo di produrre follicoli ed estrogeni.
Questo comporta tutta una serie di sintomi, fisici e psicologici, come ad esempio:
- vampate di calore;
- irritabilità, nervosismo e depressione;
- disturbi del sonno;
- affaticamento;
- secchezza vaginale e calo del desiderio sessuale;
- perdita di tono muscolare;
- aumento del grasso addominale e della ritenzione idrica.
Inoltre, a causa della mancanza di estrogeni, una donna in menopausa ha un più alto rischio di sviluppare:
- malattie cardiovascolari;
- osteoporosi;
- sovrappeso od obesità;
- sindrome metabolica.
Per tutti questi motivi, intervenire prima possibile è fondamentale e, il primo passo da compiere è modificare le proprie abitudini alimentari.
Cosa mangiare in menopausa per riattivare il metabolismo?
Per rimodellare il corpo in menopausa e mantenersi salute, è importante seguire una dieta sana, bilanciata e varia, che includa anche alimenti ricchi di sostanze fondamentali per questa nuova fase, come calcio, vitamina D, fitoestrogeni e antiossidanti.
Ecco quali sono i cibi da mangiare in menopausa per sostenere il proprio benessere psico-fisico:
- Verdure: in abbondanti porzioni e senza esagerare con i condimenti, permettono di introdurre correttamente tutti i minerali, le vitamine e gli antiossidanti necessari per l’organismo.
- Legumi: ottima fonte di proteine, fibre, sali minerali, vitamine e fitoestrogeni naturali.
- Alimenti integrali: sono ricchi di fibre, hanno un maggior potere saziante e aiutano a tenere a bada i livelli di glucosio nel sangue.
- Frutta: è un’ottima fonte di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti. Meglio evitare, però, vita quella più calorica e zuccherina come uva, banane, fichi, mandarini e cachi (oltre a quella candita e sciroppata).
- Pesce: è un’eccellente fonte di ferro, zinco, fosforo, iodio, vitamine del gruppo B, Omega 3 e vitamina D.
- Carni magre: private del grasso visibile e cucinate in modo leggero e senza condimenti sono perfette per le donne in menopausa.
- Uova: sono ricche di ferro, fosforo e calcio, ma anche di vitamina K2 e di vitamine del gruppo B. La dose consigliata è di un paio a settimana.
- Latte e derivati: sono la principale fonte di calcio, essenziale per contrastare l’osteoporosi, ma anche di minerali, vitamine e proteine. L’importante è assumerli nelle giuste dosi, preferendo i prodotti con latte scremato o parzialmente, perché meno calorici.
- Frutta secca: se mangiata con moderazione (essendo molto calorica) è un’ottima fonte di vitamine, omega 3 e 6, antiossidanti e minerali come ferro, potassio, zinco, potassio, selenio, calcio e fosforo.
Questi sono i cibi consigliati da mangiare in menopausa, ma ce ne sono altri che andrebbero eliminati, o drasticamente ridotti come: prodotti industriali e processati, bibite gassate, alcool, insaccati e fritti.
Inoltre, è possibile integrare la dieta con prodotti fitoterapici appositamente formulati per la menopausa.
Vivi la menopausa serenamente con gli integratori di Dr. Ritelì!
Se sei in cerca di integratori fitoterapici per la menopausa, totalmente naturali ed efficaci, affidati all’esperienza e la professionalità di Dr. Ritelì. Sul nostro store online trovi prodotti studiati per contrastare i più diffusi e fastidiosi sintomi della menopausa.
Ad esempio, se soffri d’ansia, irritabilità e fame nervosa, prova l’integratore Umorit per stabilizzare il tuo umore, riposare meglio e contrastare gli attacchi di fame. Se invece il tuo principale problema sono insonnia e difficoltà a riposare, ci sono gli integratori per il sonno Sonnorit e Sedarit.
Per combattere la ritenzione idrica, abbiamo formulato l’integratore Drenarit, ideale per favorire la diuresi e l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Se invece devi perdere i chili di troppo, ti consigliamo di seguire un regime alimentare sano ed equilibrato come quello della dieta Sirt: scopri tutti i prodotti per il controllo del peso!
Per ricevere altri cosa mangiare in menopausa, contattaci: ti aiuteremo a scegliere i prodotti perfetti per affrontare al meglio questa nuova fase della tua vita.