COME DIMAGRIRE ANCHE IN VACANZA: CON LA DIETA DEL GENE MAGRO
DIMAGRIRE IN VACANZA SI PUÒ?
Certamente sì, basta sapersi organizzare e imparare a scegliere i giusti alimenti da inserire nella nostra borsa frigo: il che ci permetterà non solo di dimagrire in vacanza, ma anche di mantenerci in forma e sfruttare al massimo i benefici delle vacanze!
Sì, perché in vacanza ci muoviamo di più e questo già di per sé ci è di grande aiuto: camminare lungo la spiaggia, fare il bagno, nuotare, sono tutte attività che ci fanno bruciare più calorie. Allora non perdiamo questa occasione e sfruttiamola al meglio; uniamo al movimento e all’ossigenazione delle vacanze, un’alimentazione ricca di CIBI SIRT, gli alimenti che attivano il nostro metabolismo e ci permettono di dimagrire mangiando.
Gli alimenti SIRT sono alimenti specifici, ad alto contenuto di flavonoidi, che innescano l’azione delle SIRTUINE; queste sono proteine enzimatiche che hanno la caratteristica di aumentare la lipolisi, ovvero lo scioglimento dei depositi adiposi, e di inibire l’assorbimento dei grassi in circolo.
Come avviene questo processo? In realtà il meccanismo è ampio e piuttosto complesso, ma a noi basterà sapere che all’azione dimagrante, i cibi sirt associano un’azione anti aging e antiossidante che è dimostrata e documentata da studi scientifici: quindi andiamo a fare la giusta spesa per dimagrire sotto l’ombrellone!
SUCCO SIRT – IL MEGA ATTIVATORE METABOLICO
Tra i cibi SIRT ce ne sono una ventina che sono considerati SUPER ATTIVATORI, ovvero sono quelli a più alto contenuto di sostanze attive e quindi riescono maggiormente nel compito di attivare le sirtuine, ovvero il nostro GENE MAGRO; prezzemolo, cipolla rossa, cavolo riccio, sedano, peperoncino, tè matcha, caffè, olio extravergine d’oliva, rucola, vino rosso, fragola, soia, curcuma,zenzero, mela verde, noci, radicchio rosso, capperi, cacao, levistico, grano saraceno, datteri medjoul sono i SUPER FOOD SIRT; oltre a questi alimenti ce ne sono comunque altri che hanno attività sirt, soltanto meno marcata, ma che si possono associare per poter cucinare appetitosi piatti e per creare delle deliziose e rapide ricette take away.
I cibi SIRT vengono implementati nella loro attività dalle proteine; si tratta quindi di ideare delle associazioni di proteine – non dimentichiamo le fantastiche proteine vegetali! – e di cibi SIRT per ottenere un risultato garantito: perdere peso anche in vacanza.
Per aiutarci in questo processo e per renderlo più rapido e visibile, è necessario raggiungere un alto quantitativo di attivatori Sirt; a tale scopo si associa un succo specifico, che si ottiene frullando una elevata quantità di alcuni dei super food attivatori: prezzemolo, cavolo riccio, sedano, mela verde, zenzero, tè matcha. Questo è il SUCCO SIRT, il super attivatore metabolico ed elisir anti-age.
Il succo SIRT si beve due volte al giorno: a colazione, oppure come spezza fame a metà mattina e metà pomeriggio, oppure all’ora del pasto. Se ci resta complicato e scomodo prepararlo, non rassegnamoci! Esiste un Succo Sirt già pronto. Si tratta della stessa composizione del fresco, con le piante essiccate e polverizzate; mettiamone due misurini in 250 ml di acqua ed è già pronto il nostro super attivatore metabolico; è naturalmente privo di lattosio e di glutine, adatto ai vegani, non contiene né aromatizzanti né edulcoranti; possiamo insaporirlo con del succo di limone o con una punta di stevia.
Ora che abbiamo maturato l’idea che dalle vacanze possiamo tornare in linea, bevendo il Succo Sirt, vediamo che tipo di pranzo estivo associare e mettere nella nostra borsa frigo; a tal proposito vi consiglio di portare il piatto scelto in un contenitore ermetico già pronto, nella dose giusta e scelta solo per voi.
DIMAGRIRE IN VACANZA MANGIANDO: METTIAMO NELLA BORSA FRIGO UN PASTO SIRT
INSALATA DI POLLO AL LIMONE E RUCOLA
Fate appassire in una padella antiaderente, con un cucchiaio di acqua, mezza cipolla rossa; aggiungete 120 gr di petto di pollo affettato finemente; aggiungete poco sale, peperoncino e due pizzichi di prezzemolo; fate sfumare con due dita di vino rosso; una volta giunto a cottura sfilacciatelo con una forchetta o, se preferite, tagliatelo a striscioline con un coltello. Unite un cucchiaio di capperi, 10 pomodorini datterini, rucola a volontà e condite con limone e un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva.
INSALATA DI SALMONE ALL’AVOCADO
Tagliate a listarelle 100 grammi di salmone affumicato e unitelo a radicchio rosso a volontà, a mezzo avocado tagliato a dadini, a due noci spezzettate e a mezzo limone sbucciato e tagliato a fettine; il tutto condito con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva e poco pepe; senza sale in quanto il salmone affumicato è già molto salato.
PIADINA DI GRANO SARACENO
Unite 40 grammi di farina di grano saraceno a tanta acqua quanta ne serve per ottenere una pastella non densa (circa 80 grammi) e mescolate bene con una frusta; cuocete in una padella antiaderente appena unta con pochissimo olio d’oliva. Intanto fate lessare due uova. Grigliate qualche verdura fra quelle che preferite ( zucchine, melanzane, peperoni). Farcite infine la vostra piadina con le uova tagliate a fettine e le verdure grigliate, unendo un pizzico di sale e un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva.
Dimagrire in vacanza con gusto e senza dover rinunciare alle prelibatezze del palato è possibile se hai Succo Sirt come tuo alleato. Clicca sul pulsante che trovi qua sotto e acquista subito Succo Sirt.