fbpx

COME AUMENTARE LE DIFESE IMMUNITARIE

Come funziona il sistema immunitario

Il sistema immunitario è l’insieme dei meccanismi e apparati che difendono il nostro organismo dall’attacco di sostanze estranee pericolose costituite in prevalenza da batteri, virus, funghi e parassiti, contenenti particolari proteine, gli antigeni, che vengono riconosciuti da alcune nostre cellule scatenando le difese immunitarie. Il sistema immunitario agisce con due tipi di risposta:

• Risposta innata/aspecifica: non richiede un precedente contatto con il patogeno ed è presente fin dalla nascita. E’ una risposta immediata e sempre uguale.
• Risposta acquisita/specifica: viene acquisita appunto dopo un primo contatto con l’agente patogeno, richiede alcuni giorni per essere elaborata ed è specifica per quell’antigene.

Ma come avviene la risposta immunitaria? Attraverso queste azioni successive:

• riconoscimento dell’antigene del patogeno da parte dei Linfociti
• attivazione dei Leucociti che fagocitano o eliminano il patogeno
• attrazione di altre cellule del sistema immunitario e quindi attivazione massiccia delle difese
• blocco, da parte delle citochine, della difesa immunitaria che altrimenti non si fermerebbe creando danni all’organismo
• eliminazione del patogeno dall’organismo con autodistruzione di alcuni globuli bianchi, mentre altri non si autodistruggono e vanno a costituire una memoria, per colpire più rapidamente e intensamente al successivo incontro con quell’antigene.

Come rinforzare il sistema immunitario

E’ doveroso sottolineare che le difese immunitarie vengono mantenute integre e vigili attraverso una condotta di vita sana consistente nel mangiare frutta e verdura, non fumare, fare esercizio fisico regolare, dormire 8 ore per notte. Talvolta, comunque, si rende necessario un rafforzamento di un sistema immunitario in qualche modo indebolito; a tale fine ci vengono in aiuto alcuni prodotti naturali che favoriscono e migliorano le risposte immunitarie e quindi rendono l’organismo più efficiente a difendersi dagli attacchi di virus, batteri, funghi e in genere da patogeni esterni.

IMMUNIRIT è stato formulato proprio a tal fine e contiene alcuni dei derivati del mondo vegetale fra i più quotati ed efficaci a questo scopo: Astragalo, Uncaria, Cordyceps, Reishi e Shiitake. Analizzando le proprietà del Reishi (Ganoderma lucidum (Curtis) P. Karst ), una delle sue principali caratteristiche è proprio quella di attivare il sistema immunitario e quindi migliorare le capacità di autodifesa del nostro corpo contro affezioni virali, batteriche e patogeniche in generale.

Contiene elevate quantità di vitamine e minerali, polisaccaridi, triterpeni, numerosi oligoelementi e proteine. La sua composizione chimica lo rende efficace inoltre a contrastare i processi infiammatori; in particolare la frazione rappresentata dai triterpeni si comporta analogamente al cortisone bloccando il rilascio di istamine responsabili delle infiammazioni; ecco perché questo micete è uno dei più indicati nel trattamento delle allergie, ma non solo: recenti studi dimostrano, infatti, che i ripetuti processi infiammatori nel corpo possono provocare numerose e gravi patologie:
infarto del miocardio, cancro, diabete, Alzheimer; prevenire e curare i processi infiammatori è quindi un percorso da seguire nella prevenzione di importanti patologie, e in questo l’uso di Reishi può assumere il ruolo di integratore antinfiammatorio primario. Come estratto o in polvere, il fungo risulta importante per il mantenimento e il recupero della salute.

Condividi questo post

Comment (1)

  • Claudia Longinelli rispondere

    Grazie! Era proprio quello che da anni cercavo di sapere. Una spiegazione chiara e precisa.

    Aprile 11, 2020 a 7:58 pm

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *